Malta, un incantevole arcipelago del Mediterraneo, offre una vasta gamma di luoghi sia per i residenti che per i visitatori. Che tu sia alla ricerca di una vivace vita cittadina, di tranquilli rifugi sul mare o di un fascino storico, Malta ha qualcosa da offrire per ogni preferenza. Ecco una guida ampliata ad alcuni dei migliori posti in cui soggiornare sulle isole:
Ultimi lavori a Malta
1. La Valletta
In quanto capitale di Malta, La Valletta è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, rinomato per la sua ricca storia, la splendida architettura e la vibrante cultura. Nonostante sia la capitale più piccola d’Europa, vanta numerosi musei, piazze vivaci e una miriade di ristoranti per tutte le tasche. La sua posizione centrale e strategica la rende un’ottima base per esplorare il resto dell’isola. Le sistemazioni spaziano dagli hotel di lusso alle affascinanti pensioni boutique situate all’interno di edifici storici. Soggiornare a La Valletta ti immerge nel cuore della cultura maltese e ti offre un facile accesso alle principali attrazioni.
2. Mellieħa
Situata sulla punta settentrionale di Malta, Mellieħa è ideale per gli appassionati di natura e per chi cerca un ambiente tranquillo. La città è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui alcune delle spiagge più belle dell’isola, come la baia di Mellieħa. La zona offre una varietà di alloggi, dalle località balneari ai caratteristici bed and breakfast. La vicinanza al terminal dei traghetti per Gozo la rende un luogo comodo per visitare le isole. Il mix di bellezza naturale e tranquillità di Mellieħa la rende una scelta preferita da molti.
3. Buġibba, St. Paul’s Bay e Qawra
Queste città vicine formano un vivace centro noto per le passeggiate sul lungomare, le varie opzioni gastronomiche e i vivaci intrattenimenti. Popolari tra i turisti, soprattutto durante i mesi estivi, offrono una vasta gamma di alloggi, dagli appartamenti economici agli hotel di fascia media. La zona è ben collegata con i mezzi pubblici, il che rende facile esplorare altre parti di Malta. Inoltre, è un punto di partenza per escursioni verso attrazioni come la Blue Lagoon e gite in barca intorno alle isole.

4. St. Julian’s
Per chi ama un’atmosfera dinamica con numerose opzioni per la ristorazione e la vita notturna, St. Julian’s è il posto giusto. Il quartiere di Paceville, all’interno di St. Julian’s, è rinomato per la sua vivace vita notturna, con numerosi locali notturni, bar e luoghi di intrattenimento. La zona vanta anche una varietà di ristoranti che offrono cucine internazionali. Le opzioni di alloggio sono numerose, dagli hotel di lusso a quelli più economici. La sua posizione costiera offre viste pittoresche e un facile accesso al mare.
5. Sliema
Situata lungo la costa nord-orientale, Sliema è una città vivace nota per i suoi quartieri dello shopping, i caffè sul lungomare e i servizi moderni. Il lungomare offre una vista mozzafiato su La Valletta ed è un luogo popolare per piacevoli passeggiate. Sebbene a Sliema manchino le spiagge sabbiose, è compensata da stabilimenti balneari e lidi di lusso dove i visitatori possono nuotare e rilassarsi. La città è ben servita dai mezzi pubblici, il che la rende una comoda base per esplorare Malta. Le sistemazioni qui spaziano dagli hotel di lusso agli appartamenti serviti, adatti sia ai visitatori di breve durata che ai residenti di lungo periodo.
6. Mdina e Rabat
Per un salto indietro nel tempo, prendi in considerazione la possibilità di soggiornare a Mdina, conosciuta anche come la “Città silenziosa”, e nella vicina città di Rabat. Mdina è una città medievale fortificata con strade strette e tortuose, palazzi storici e un’atmosfera tranquilla. Rabat offre ulteriori siti storici, tra cui catacombe e chiese. Le sistemazioni in questa zona sono limitate, ma includono affascinanti boutique hotel e pensioni che offrono un’esperienza unica lontano dai centri turistici più affollati.
7. Gozo
L’isola sorella di Malta, Gozo, offre un’esperienza più rilassata e rurale. Nota per la paesaggistica campagna, le acque azzurre e i villaggi pittoreschi, Gozo è perfetta per chi cerca di sfuggire al trambusto. L’isola offre una vasta gamma di alloggi, dalle tradizionali case coloniche agli hotel moderni. È una scelta eccellente per gli amanti dell’aria aperta, con opportunità di escursioni, immersioni ed esplorazione di siti storici.
8. Marsaxlokk
Per un’autentica esperienza da villaggio di pescatori, Marsaxlokk, nel sud-est di Malta, è un’opzione affascinante. Nota per le sue colorate barche luzzu, il vivace mercato del pesce e i ristoranti di pesce, offre uno scorcio della vita tradizionale maltese. Le sistemazioni sono più limitate, ma includono accoglienti pensioni e hotel boutique. L’ambiente sereno del villaggio e la bellezza della costa lo rendono un luogo tranquillo in cui soggiornare.
9. Tre città: Birgu (Vittoriosa), Senglea e Cospicua
Conosciute collettivamente come le Tre Città, queste città storiche offrono una ricca esperienza culturale con le loro mura fortificate, i porti turistici e le stradine. Meno affollate di La Valletta, offrono un ambiente più intimo con una varietà di alloggi, tra cui palazzi restaurati e appartamenti moderni. La zona è nota per le sue feste tradizionali e offre uno sguardo alla storia marittima di Malta.
Quando scegli dove alloggiare a Malta, considera le tue preferenze per quanto riguarda le attività, l’atmosfera e la vicinanza alle attrazioni. Ogni zona offre un’esperienza unica, assicurandoti che il tuo