Sole a volontà, cibo delizioso e la famosa siesta pomeridiana? La vita a Barcellona, Madrid e in altre città spagnole invita al relax e al divertimento, anche se decidi di lavorare in Spagna. Non sorprende quindi che 82 milioni di persone visitino la Spagna ogni anno.
Con un lavoro in Spagna, tuttavia, hai il vantaggio di non dover tornare a casa dopo appena due settimane, ma di poter invece goderti il sole tutto l’anno e immergerti nella cultura spagnola! Per farti venire voglia di vivere in Spagna, abbiamo raccolto alcune curiosità sul Paese. Buona lettura e buon divertimento!
I nostri ultimi lavori in Spagna
- Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Cipro, Grecia, Spagna
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
- Animatore, Settore alberghiero & Personale di sala, Turismo
- Bulgaria, Croazia, Egitto, Grecia, Italia, Spagna, Turchia
- Turismo
- Cipro, Grecia, Spagna
1. In Spagna c'è un bar ogni 132 abitanti.
La Spagna è famosa per la sua vivace cultura dei bar e dei ristoranti. Tuttavia, è impressionante che ce ne siano 350.000 in Spagna. Ciò significa che in media c’è un bar ogni 132 dei 47,2 milioni di abitanti.
Secondo uno studio condotto da Coca Cola, due terzi degli spagnoli hanno dichiarato di conoscere il nome del cameriere del loro bar preferito e un terzo lo conosce così bene da affidargli persino le chiavi di casa. Per molti spagnoli, i bar sono un simbolo e un’espressione della loro cultura.
2. La Spagna gode di due volte più ore di sole rispetto all'Inghilterra
A differenza della piovosa Inghilterra, il clima in Spagna è generalmente molto piacevole e caldo tutto l’anno, con inverni miti ed estati calde. Poiché la Spagna si affaccia sul Mar Mediterraneo, è soggetta a diverse zone climatiche. Lungo le coste, il clima è generalmente più mite e caldo rispetto all’entroterra durante tutto l’anno, poiché il Mar Mediterraneo ha un effetto equilibrante sul clima. Le temperature più piacevoli prevalgono tra aprile e ottobre. Tuttavia, coloro che decidono di vivere e lavorare in Spagna hanno la fortuna di poter godere del sole tutto l’anno.

3. In estate, gli spagnoli non mangiano prima delle 23:00.
Chi non conosce la famosa siesta spagnola? Dopo pranzo, in Spagna è tradizione riposare per un’ora o due e digerire il pranzo in tranquillità. Non è quindi raro che i negozianti chiudano i loro negozi tra le 14:00 e le 17:00 e li riaprano solo dopo. Poiché la routine quotidiana è naturalmente ritardata di un bel po’, i pasti vengono spesso consumati molto tardi in estate. Tuttavia, le miti notti estive lo rendono possibile.
4. Gli spagnoli non sono troppo severi riguardo alla puntualità.
Se decidi di lavorare in Spagna, dovresti anche cercare di rompere alcune abitudini italiane, perché la mentalità spagnola è fondamentalmente diversa da quella italiana. Questo vale senza dubbio anche per la puntualità, perché in Spagna non è considerato scortese essere in ritardo. Al contrario, poiché tutti si aspettano che tu sia un po’ in ritardo, è considerato scortese arrivare al punto d’incontro all’ora esatta concordata. Può darsi che l’ospite non sia ancora pronto… Ma questo non significa che gli spagnoli siano pigri o negligenti, ma che hanno una percezione culturale della puntualità diversa rispetto ai nordeuropei.
5. In Spagna, il contatto fisico durante una conversazione non è raro.
Questo vale solo quando le persone sono molto vicine, ma in Spagna è comune darsi pacche sulle spalle o toccarsi il braccio durante una conversazione. In generale, gli spagnoli stanno in piedi o si siedono relativamente vicini quando parlano. Anche se non sei abituato a questo nel tuo paese d’origine, dovresti cercare di adottare questo tipo di comportamento. Tuttavia, dovresti sempre aspettare che siano gli spagnoli a fare il primo passo verso il contatto fisico!
